Come raggiungere l'Atlantis a Ibiza: la cala segreta

≫ Come arrivare all'Atlantis di Ibiza: la baia segreta ⊛ A30Nudos

Ibiza si distingue non solo per essere un luogo di grande bellezza paesaggistica, ma anche per la presenza di una moltitudine di piccoli angoli e di fessure. angoli pieni di magia e fascino che ci ruberà completamente il cuore. 

Tra questi piccoli rifugi, nascosti e sconosciuti alla maggior parte dei visitatori, troverete Sa Pedrera di Cala d'Hortconosciuta anche come Atlantis, una piccola insenatura con una vista molto bella sul mare. formazioni rocciose uniche bagnato dal acque calde e cristalline del Mar Mediterraneo, dando così origine ad una un paradiso da sogno mozzafiato che non può lasciare indifferente chi la visita.

Perciò, se volete saperne di più su questo luogo straordinario, e se volete scoprire come raggiungere l'Atlantis a Ibizavi consigliamo di continuare a leggere questo post.

 Scoprite la storia di Cala Atlantis a Ibiza

Situato nella Riserva naturale di Cala d'HortLa cala Atlantis è un'enclave situata in una delle zone di maggior ricchezza paesaggistica e valore ambientale di Ibiza, per cui si trova all'interno di un'area di grande bellezza naturale. ambiente naturale molto privilegiato.

Inoltre, un fatto curioso di questo luogo è che Atlantide era un tempo una vecchia cava che nel XVI secolo veniva utilizzato per estrarre l'arenaria. Così, alcuni dei monumenti più impressionanti di quest'area, come la Mura rinascimentali di Eivissa e Castello di Ibiza sono stati costruiti con le pietre estratte da questa cava.

Lo sviluppo di questa attività ha fatto sì che questa baia cominciasse a presentare formazioni rocciose molto particolari, costituite da pietre piatte che, insieme alle piscine naturali che si trovano in quest'area, danno origine a uno dei luoghi più magici di Ibiza

Tuttavia, non è stato fino al 1960s quando Sa Pedrera di Cala d'Hort Fu in questo periodo che alcuni hippy iniziarono a visitare e persino a vivere in una grotta, ribattezzandola Atlantis, il nome con cui è più comunemente conosciuta: Atlantide.

Inoltre, i sostenitori del cultura hippie Decisero di stabilirsi in questo luogo perché sostenevano che trasmettesse una certa aura di misticismo, rendendolo un luogo perfetto di rifugio e di incontro. Per questo motivo, durante il loro soggiorno fecero disegni e sculture in pietra Buddismo e spiritualità che sono ancora conservati sulle pareti di questa baia.

In questo modo, sia la mano dell'uomo che la natura stessa hanno contribuito al fatto che Atlantide sia diventata un vero paradiso in cui possiamo trovare piscine naturali bagnata da acque color smeraldo che rendono questo luogo, se possibile, ancora più magico.

Come raggiungere la cala Atlantis a Ibiza

Dopo aver conosciuto un po' della sua storia e di tutto ciò che questo meraviglioso ambiente naturale ha da offrire, vorrete sicuramente conoscere come raggiungere la cala AtlantisDi solito non è incluso negli opuscoli o nelle guide turistiche per evitare il sovraffollamento di quest'area protetta.

Tuttavia, senza volervi scoraggiare, siamo costretti a informarvi che poche persone osano recarsi in questo impressionante luogo naturale, poiché si tratta di una luogo di difficile accesso È frequentato soprattutto da giovani o da persone abituate a praticare sport regolarmente, poiché il percorso da seguire per raggiungere la cala è costituito da tratti piuttosto duri con radici, ghiaia e grandi dune. 

Tuttavia, se questi impedimenti non sono in grado di fermarvi e volete comunque raggiungere l'insenatura Atlantis, prendete l'auto a Sant Josep de Sa Talaia e prendere la strada che collega questo comune con Es CubellsTuttavia, circa un chilometro prima di arrivare a Es Cubells bisogna prendere una deviazione sulla destra e proseguire fino a quando, dopo una lunga salita che si trova dopo una curva, si trova una strada sterrata, dove si parcheggia l'auto.

Dobbiamo quindi seguire questa strada sterrata a piedi fino a raggiungere la torre. Torre Es Savinar. Una volta raggiunto questo punto, costeggiamo la torre sulla sinistra fino a trovarci sul bordo della scogliera e poi scendiamo lungo uno stretto sentiero fino a raggiungere la nostra meta.

Per evitare sorprese, si consiglia di evitare di indossare le infradito e utilizzare calzature con una suola che abbia una buona presa e aderenza al terreno. Inoltre, vi ricordiamo che non ci sono spazi sabbiosi dove poter attaccare un ombrellone, quindi vi consigliamo di portare con voi sia acqua che crema solare per proteggersi dal sole e combattere il caldo.

Da a30nodi Ci auguriamo che questo articolo vi sia piaciuto e che vi sia stato utile per imparare qualcosa in più sull'impressionante Baia di Atlantide.

Voci correlate

it_ITItaliano
Scrivere
Scansione del codice
Salve, come possiamo aiutarla?